giovedì 29 dicembre 2011
Le Feste ad Ovindoli
Dopo l'ottima affluenza ed il grande successo dell'ultima edizione di CioccOvindoli, ci si prepara ad accogliere i turisti per la fine dell'anno e l'inizio del 2012. Oggi è una bellissima giornata di sole, le piste sono tutte aperte e perfettamente innevate, a giorni ci sarà l'inaugurazione della nuova e bellissima Seggiovia esaposto che porta in 4 minuti sulle piste Montefreddo e Pistone attraverso nuovi e suggestivi panorami. Il primo giorno dell'anno ed il 06 gennaio, l'amministrazione Comunale, la Pro loco di Ovindoli e le Scuole di Sci con la Monte Magnola Impianti organizzano il tradizionale appuntamento con la" Fiaccolata" lungo la pista del canalone. Segnaliamo l'apertura di nuovi locali, in particolare da questo inverno sono operativi i nuovi Pub: Slide, il Colorado ed il rinnovato Camoscio, si arricchisce quindi l'offerta per le serate e l'apres ski, mentre i ristoranti di Ovindoli sono sempre in grado di offrire una cucina di livello, legata alla tradizione ed ai prodotti del territorio, serviti con la consueta cordialità. Vi aspettiamo ad Ovindoli. E vi auguriamo un felicissimo e sereno Nuovo Anno
venerdì 25 novembre 2011
Il 10 e 11 Dicembre 2011 la 10° edizione di " CioccOvindoli" vi...aspettiamo
Il 10 ed 11 Dicembre prossimo ad Ovindoli la 10° edizione di " CioccOvindoli" , l'edizione di quest'anno è arricchita dalla presenza di stand dedicati alle attività artistiche artigianale e dei prodotti tipici abruzzesi che faranno da contorno agli stand del Cioccolato artigianale, il coloratissimo mercatino si snoderà lungo le stradine del centro storico di Ovindoli in una atmosfera magica, resa ancora più accattivante dagli artisti di strada e dai musici itineranti, uno spettacolo ed un appuntamento da non perdere, vi attendiamo numerosissimi.
martedì 19 luglio 2011
ESTATE 2011 - CALENDARIO: ESCURSIONI E GITE GUIDATE
Estate 2011- Pro Loco Ovindoli
Programma escursioni
Sabato 23 LuglioSulle Gole di Celano. La Via Romana
Sabato 30 Luglio Costone della Cerasa (2119 m)
Domenica 07 Agosto Monte Savina (1760 m) e Monte Etra (1818 m)
Mercoledì 10 Agosto Neviera del Sirente (2010 m)
Sabato 13 Agosto Sulle Gole di Celano. La Via Romana
Domenica 14 Agosto Punta Trento (2243 m),Colle dell’Orso (2202 m) e rif. Sebastiani
Mercoledì 17 Agosto Monte Sirente (2348 m)da Fonte dell’Acqua
Sabato 20 Agosto Monte Savina (1760 m) e Monte Etra (1818 m)
Martedì 23 Agosto Costone della Cerasa (2119 m)
Sabato 27 Agosto Sulle Gole di Celano. La Via Romana
Per prenotazionied Info telefonare all’Ufficio IAT di Ovindoli, gestito dalla Pro Loco di Ovindoli n° 0863 706079 oppure con mail a: ovindoliproloco@gmail.com
Il costo è di € 7,00 per gli adulti ed € 5,00 per i ragazzi fino a 16 anni.
Si prega di confermare entro la mattina del giorno precedente la data dell’escursione.
Punto di ritrovo è la Piazza San Rocco di Ovindoli – la sera precedente per chi è disponibile si terrà un Briefing con la guida. Maggiori info: www.ovindoliproloco.com
Sabato 23 Luglio
Sulle Gole di Celano. La Via Romana
L'antico tracciato della via di epoca romana oggi ancora evidente grazie alla presenza dei solchi incisi nella roccia dagli antichi mezzi di trasporto.
Scheda escursione | |
Difficoltà | T (Turistico) |
Dislivello | 100 m |
Lunghezza totale approssimativa del percorso | 7 Km |
Tempo di percorrenza | 4 ore |
Costone della Cerasa (2119 m)
Escursione nei versanti nord della Magnola meno conosciuti del massiccio con attraversamento di ambienti integri e solitari
Scheda escursione | |
Difficoltà | E (Escursionisti) |
Dislivello | 700 m |
Lunghezza totale approssimativa del percorso | 10 Km |
Tempo di percorrenza | 6 ore |
Domenica 07 Agosto Monte Savina (1760 m) e Monte Etra (1818 m)
Escursione sulla aerea cresta che domina le Gole di Celano ed offre uno straordinario belvedere sul Fucino a sul versante sud del Sirente.
Scheda escursione | |
Difficoltà | E (Escursionisti) |
Dislivello | 500 m |
Lunghezza totale approssimativa del percorso | 10 Km |
Tempo di percorrenza | 6 ore |
Mercoledì 10 Agosto
Neviera del Sirente (2010 m)
Itinerario poco conosciuto per raggiungere l’antica “conserva di neve” risorsa economica delle popolazioni locali
Scheda escursione | |
Difficoltà | E (Escursionisti) |
Dislivello | 850 m |
Lunghezza totale approssimativa del percorso | 13 Km |
Tempo di percorrenza | 7 ore |
Sabato 13 Agosto
Sulle Gole di Celano. La Via Romana
L'antico tracciato della via di epoca romana oggi ancora evidente grazie alla presenza dei solchi incisi nella roccia dagli antichi mezzi di trasporto.
Scheda escursione | |
Difficoltà | T (Turistico) |
Dislivello | 100 m |
Lunghezza totale approssimativa del percorso | 7 Km |
Tempo di percorrenza | 4 ore |
Domenica 14 Agosto
Punta Trento (2243 m),Colle dell’Orso (2202 m) e rif. Sebastiani
Si tratta di un percorso prevalentemente di cresta con molti saliscendi ma senza dislivelli eccessivi. Di grandissima soddisfazione per i grandi panorami sul Velino
Scheda escursione | |
Difficoltà | E (Escursionisti) |
Dislivello | 700 m |
Lunghezza totale approssimativa del percorso | 10 Km |
Tempo di percorrenza | 7 ore |
Mercoledì 17 Agosto
Monte Sirente (2348 m)da Fonte dell’Acqua
Spettacolare e selvaggio itinerario che si snoda sulla parete nord del Sirente lungo la valle Lupara
Scheda escursione | |
Difficoltà | EE (Escursionisti Esperti) |
Dislivello | 1170 m |
Lunghezza totale approssimativa del percorso | 10 Km |
Tempo di percorrenza | 7 ore |
Monte Savina (1760 m) e Monte Etra (1818 m)
Escursione sulla aerea cresta che domina le Gole di Celano ed offre uno straordinario belvedere sul Fucino a sul versante sud del Sirente.
Scheda escursione | |
Difficoltà | E (Escursionisti) |
Dislivello | 500 m |
Lunghezza totale approssimativa del percorso | 10 Km |
Tempo di percorrenza | 6 ore |
Costone della Cerasa (2119 m)
Escursione nei versanti nord della Magnola meno conosciuti del massiccio con attraversamento di ambienti integri e solitari
Scheda escursione | |
Difficoltà | E (Escursionisti) |
Dislivello | 700 m |
Lunghezza totale approssimativa del percorso | 10 Km |
Tempo di percorrenza | 6 ore |
Sulle Gole di Celano. La Via Romana
L'antico tracciato della via di epoca romana oggi ancora evidente grazie alla presenza dei solchi incisi nella roccia dagli antichi mezzi di trasporto.
Scheda escursione | |
Difficoltà | T (Turistico) |
Dislivello | 100 m |
Lunghezza totale approssimativa del percorso | 7 Km |
Tempo di percorrenza | 4 ore |
mercoledì 13 luglio 2011
Memorial "Mimmo e Giuseppe"
Sabato la partita , bella ed avvincente, combattuta fino alla fine con un risultato finale di parità che ben rispecchia l'equilibrio in campo, le due compagini, giusto dosaggio di vecchie glorie e giovani speranze, hanno dato spettacolo sotto la ottima direzione arbitrale del signor D'Elia Michele .
Domenica sera la allegra e serena Conviviale presso la Casetta degli Alpini,
Infine le Premiazioni:
per concludere degnamente ormai a notte fionda le canzoni......stonate
Domenica sera la allegra e serena Conviviale presso la Casetta degli Alpini,
Infine le Premiazioni:
Un bel reportage sull'evento lo potrete vedere su ovindoli.tvAppuntamento al prossimo anno
sabato 9 luglio 2011
Oggi torneo "Memorial Mimmo e Giuseppe"
Si disputerà oggi pomeriggio al campo Comunale di Ovindoli la partita ultra amichevole tra le compagini rionali della "Cona e Monumento" e " LaFonte e Cant' la Chiesa" - la partita simbolica, cui partecipano tutte le categorie dai 14 anni in su, è un momento di vicinanza nel ricordo di Mimmo e Giuseppe, due che alla amicizia ed alla giovialità erano portati in modo del tutto naturale, per ricordarli oltre la partita di calcio , domenica sera alle 20,30 Cena presso la casetta degli Alpini. L'organizzazione di quest'anno è dell'Inter Club Ovindoli con la ciollaborazione della Pro Loco di Ovindoli - si ringrazia il Comune di Ovindoli per aver messo a disposizione il campo di Calcio e l'associazione Alpini per la disponibilità della casetta.
VIII° Memorial "GIUSEPPE E MIMMO" | ||
Campo Comunale | ||
ore 17,15 | ||
La Cona | La Fonte | |
Il Monumento | Cant La Chiesa | |
Rosati Matteo | Chiuchiarelli Saul | |
Maicol | D'Elia Ugo | |
Donati Elvio | D'Elia Franco | |
Mericone Leo | De Blasisi Mauro | |
Liberatore Attilio | Di Pirro Gerardo | |
Siciliano Raffaele | Bonanni Ivan | |
Scipioni Mauro | Sbastiani Alberto | |
D'Elia Michele | Liberatore Simplicio | |
Milano Stefano | Di Pirro Cristian | |
D'Elia Alessandro | Melone Emilio | |
Liberatore Gabriele | Serchia Romano | |
Liberatore Paolo | Chiuchiarelli Igino | |
Nati Lorenzo | D"Elia Antonio | |
Butticci Francesco | Giuseppe Banca | |
Scoccia Nicola | Scorrano Leonello | |
Verde Claudio | Luca Chiuchiarelli | |
Febonio Rino | Rantucci Gianluca | |
D"Elia Ettore | Signoretti Matteo | |
Bianchini Claudio | D"Elia Franco | |
Di Placido Mirco | D"Elia Roberto | |
Polla Berardino | Butticci Luigi | |
D"Elia Dario | Ciminelli Davide | |
Premiazione e Cena Domenica 10 Luglio | ||
ore 20,30 Casetta degli Alpini | ||
venerdì 27 maggio 2011
65° Sagra del Narciso a rocca di Mezzo
Dagli amici della Pro Loco di Rocca di Mezzo abbiamo ricevuto il manifesto della 65 edizione della festa del Narciso, lo pubblichiamo volentieri con l'augurio di una buona riuscita della storica manifestazione, un particolarissimo "in bocca al lupo" ai ragazzi di Ovindoli che anche quest'anno, nonostante le numerose difficoltà di carattere logistico, parteciperanno con un carro alla festa, in nome della sempre maggiore collaborazione che da sempre auspichiamo nell'ambito dell'altopiano delle Rocche, ringraziamo tutti i partecipanti, ed ai ragazzi di ovindoli il nostro plauso certi che , comunque vada.....sarà un successo.
Elezioni Comune di Ovindoli
Domenica 15 Maggio si sono tenute le elezioni per il rinnovo della Amministrazione Comunale. E' stata rinnovata la fiducia all'amministrazione uscente guidata dal sindaco Pino Angelosante ed alla lista che lo ha appoggiato. Al Sindaco confermato ed a tutti i consiglieri eletti, da parte della Pro Loco di Ovindoli un augurio di buon lavoro per la crescita e lo sviluppo della nostra amata Ovindoli e della sua comunità.
lunedì 4 aprile 2011
10 Aprile " Trofeo Mimmo " 8° Edizione
Domenica 3 Aprile una bella giornata di sole, ha fatto da degna cornice al " Memorial Ciminelli Mario", tanti partecipanti ed una bella manifestazione che sicuramente entrerà nel calendario degli eventi invernali dei prossimi anni; la stagione invernale si avvia alla conclusione e come da tradizione domenica prossima si terràl'8 edizione del " Trofeo Mimmo" gara sociale dello sci club Ovindoli 2000, speriamo ancora nel bel tempo per chiudere nel migliore dei modi questa stagione sciistica, caratterizzata da tante manifestazioni ed eventi di rilievo e che si spera possa arrivare fino al week end di Pasqua; poi ci si preparerà per la Primavera el'inizio Estate sperando in una ottima stagione climatica e di presenze
giovedì 31 marzo 2011
Domenica 3 Aprile 1° " Memorial Ciminelli"
Ottimo successo della Finale di Coppa Italia di Telemark, alla quale hanno partecipato club giunti da tutta l'italia ed in particolare si sono segnalati i club di Cortina, Moena, Livigno e Trieste; tutti hanno lasciato le loro sensazioni positive e lo stupore per la bellezza delle nostre montagne e dei nostri borghi, alla prossima edizione hanno garantito che saranno ancora più numerosi. un ringraziamento agli organizzatori ed in particolare a Mariella, Bruno e Rosalba. Sempre domenica scorsa, Ovindoli è stata la sede di partenza di una serie di escursioni scialpinistiche cui hanno partecipato scialpinisti provenienti da tutta l'italia ed in particolare dalla Toscana, oltre alla scoperta dei nostri meravigliosi percorsi di sci alpinismo, tutti hanno apprezzato la presentazione del libro " L'Alta Via scialpinistica dell' Appenninio Centrale" scritto da Mazzoleni e Grilli e presenato da Luca "Lord" Mazzoleni un mito dello scialpinismo italiano
Ora ci si prepara ai prossimi appuntamenti sulla neve, approfittando delle belle giornate primaverili, così speriamo di avere bel tempo per domenica prossima, quando si disputerà una gara di sci dedicata al ricordo di Mario Ciminelli, al di là della valenza tenica della gara e della bella iniziaiva benefica cui è legata, non v'è dubbio che su tutti ed in tutti aleggerà il ricordo di Mario, una bella persona che tutti ricorderemo con affetto, immaginandolo ancora scendere con i suoi Sci o curvo sulla sua amata Bicicletta , sarà una domenica di forti emozioni da dedicare a lui ed alla sua famiglia, sarà una domenica speciale per tutti.
Per iscriversi contattare la scuola Tel e Fax 0863 705347 e indicare: Nome Cognome Data di Nascita e recapito telef.
Ora ci si prepara ai prossimi appuntamenti sulla neve, approfittando delle belle giornate primaverili, così speriamo di avere bel tempo per domenica prossima, quando si disputerà una gara di sci dedicata al ricordo di Mario Ciminelli, al di là della valenza tenica della gara e della bella iniziaiva benefica cui è legata, non v'è dubbio che su tutti ed in tutti aleggerà il ricordo di Mario, una bella persona che tutti ricorderemo con affetto, immaginandolo ancora scendere con i suoi Sci o curvo sulla sua amata Bicicletta , sarà una domenica di forti emozioni da dedicare a lui ed alla sua famiglia, sarà una domenica speciale per tutti.
Per iscriversi contattare la scuola Tel e Fax 0863 705347 e indicare: Nome Cognome Data di Nascita e recapito telef.
venerdì 25 marzo 2011
Finale di Coppa Italia di Telemark 26 e 27 Marzo 2011
Ovindoli sarà la sede scelta per la finale di coppa Italia di Telemark, alla manifestazione parteciperanno atleti provenienti da tutta italia, con nutrite rappresentanze di Moena e Cortina, Sabato 26/03 il programma prevede una Gita Sci-Alpinistica in compagnia di Luca Mazzoleni - dalle 09,00 alle 16,00 prova materiali gratuita - Lezioni ditelemark gratuite con Istruttori Nazionali. Ore 18,00 Presentazione della nuova guida " Alta Via Scialpinistica dell'Appennino Centrale" a cura di Luca Mazzoleni ed Angelo Grilli del CAI di Pietracamela. Domenica 27/03 - ore 8,30 ritiro pettorali da gra - ore 10 Ricognizione Pista di gara - ore 11,00 inizio gara " Pista Montefreddo" - ore 13,00 Buffett all'aperto a seguire premiazione all'arrivo dell'Ovovia a monte. Buon Divertimento
lunedì 21 marzo 2011
Cioccolato
Il cioccolato oggi : tra scienza ed economia
LA DIFFUSIONE E IL CONSUMO
LA DIFFUSIONE E IL CONSUMO

INDICATORI MACRO-ECONOMICI
La produzione nazionale di cioccolato ha raggiunto, nel 1999, le 262.200 tonnellate
di prodotti finiti, il cui 55.500 di semilavorati a base di cacao, per un valore
di quasi 4.000 miliardi di lire.
Sulla produzione dolciaria italiana nel suo complesso (prodotti dolci da forno,
prodotti di confetteria e i gelati, per un volume totale, nel 1999, di 1.561.500
tonnellate) i prodotti di cioccolato incidono per il 16,8%.
Nel decennio, l'incremento produttivo è stato del 25,6% favorito anche
dall'alto tasso di crescita registrato dall'export 142,8%.
Il saldo della bilancia commerciale di prodotti di cioccolato si è sempre
mantenuto attivo, con una crescita nel decennio 1990-99 del 41,2% che lo ha portato
ad attestarsi nel 1999 oltre i 228 miliardi di lire.
La performance produttiva dell'industria italiana del cioccolato, che negli ultimi
6 anni si è distinta per le migliori dinamiche produttive a livello europeo,
ha portato , l'Italia ad occupare il quarto posto in Europa per volumi prodotti.
Anche i consumi interni sono sensibilmente cresciuti nell'ultimo decennio (+45,5%)
passando dai 2,31 Kg del 1990 ai 3,36% pro capite del 1999.
Tuttavia, nonostante i progressi compiuti, il nostro Paese si colloca ancora agli
ultimi posti tra i paesi della UE, con un consumo pro capite inferiore ad un terzo
di quelli registrati da Germania, Belgio, Danimarca e Regno Unito.
domenica 20 marzo 2011
CIOCCOVINDOLI 2010
LA PRO LOCO OVINDOLI con il patrocinio del COMUNE DI OVINDOLI presenta la 9a edizione di: CIOCCOVINDOLI 11 e 12 dicembre: stand gastronomici con prodotti a base di cioccolata, riffe mercatini di natale spettacoli itineranti, gruppi folk.... e tanto cioccolato!!! Una golosa passeggiata tra le vie del vecchio borgo ovindolese.
La manifestazione Cioccovindoli, con il chiaro abiettivo di riscoprire e valorizzare, attraverso il cioccolato, l'affascinate centro storico dell'antico pese di Ovindoli. Nelle vecchie cantine, nelle cucine ormai in disuso, nelle legnaie, tutte festosamente addobbate, vengono allestiti gli stand gastronomici dove gustare e acquistare dolci, torte, pasticcini, liquori e quant'altro, tutti a base di cioccolato, prodotti dagli artigiani ovindolesi cioccolatieri abruzzesi.
Si tratta di una golosa passeggiata lungo le vie dell'antico borgo ovindolese, il tutto allietato e vivacizzato da spettacoli itineranti e musica dal vivo.
La manifestazione Cioccovindoli, con il chiaro abiettivo di riscoprire e valorizzare, attraverso il cioccolato, l'affascinate centro storico dell'antico pese di Ovindoli. Nelle vecchie cantine, nelle cucine ormai in disuso, nelle legnaie, tutte festosamente addobbate, vengono allestiti gli stand gastronomici dove gustare e acquistare dolci, torte, pasticcini, liquori e quant'altro, tutti a base di cioccolato, prodotti dagli artigiani ovindolesi cioccolatieri abruzzesi.
Si tratta di una golosa passeggiata lungo le vie dell'antico borgo ovindolese, il tutto allietato e vivacizzato da spettacoli itineranti e musica dal vivo.
Un appuntamento diventato ormai tradizione che richiama numerosi turisti, in questa famosa località sciistica, provenienti da ogni parte del territorio.
Manifestazioni Ovindoli
Le Notizie più Lette
-
Estate 2011- Pro Loco Ovindoli Programma escursioni Sabato 23 Luglio Sulle Gole di Celano . La Via Romana Sabato 30 Luglio Co...
-
Dagli amici della Pro Loco di Rocca di Mezzo abbiamo ricevuto il manifesto della 65 edizione della festa del Narciso, lo pubblichiamo volent...
-
LA PRO LOCO OVINDOLI con il patrocinio del COMUNE DI OVINDOLI presenta la 9a edizione di: CIOCCOVINDOLI 11 e 12 dicembre: stand gastronomi...
-
ecco le escursioni della seconda metà di Agosto in programma ad Ovindoli: Programma escursioni . · VENERDI’ 16 AGOS...
-
Appena finita la stagione estiva siamo pronti a ricominciare: Sabato 24 e Domenica 25 Settembre lo Speaker ospiterà la Sagra della Salsiccia...
-
01 Novembre 2013 Ovindoli Piazza san Rocco ore 15,00 "Abbadet ch'es...
-
Evento Cioccovindoli 2012: si tiene l'8 dicembre, giorno dell'Immacolata, nel piccolo paese abruzzese. Per chi fosse curioso di s...
-
Dopo l'ottima affluenza ed il grande successo dell'ultima edizione di CioccOvindoli, ci si prepara ad accogliere i turisti per la fi...
-
Ovindoli organizza due giornate, l’8 e il 9 dicembre, all’insegna del buon gusto e della tradizione. Protagonista indiscusso sarà il “c...